• Il parquet tende ad “accumulare” polvere, ma non è colpa del legno: è una questione di umidità, elettrostaticità e pulizie errate.
  • La spazzola per aspirapolvere ultraflat di Sistem Air, senza rotelle e con snodo a 180°, scivola sotto i mobili senza graffiare e lucidano il legno con ogni passaggio.
  • Ideale per chi ha scelto un pavimento naturale e vuole conservarne la bellezza nel tempo, senza compromessi.

Perché il parquet sembra attirare più polvere degli altri pavimenti?

Chi ha scelto il parquet lo sa: bastano poche ore e sul pavimento iniziano a comparire granelli, fili, residui. Non importa quanto si pulisca, sembra che la polvere si formi da sola. Ma è davvero così?

In realtà il legno non genera polvere, ma ne evidenzia ogni traccia. È antistatico, riflette la luce in modo diretto e, soprattutto, è vivo: respira, trattiene l’umidità e reagisce alle condizioni ambientali. Il problema, spesso, non è il parquet. È il modo in cui lo si pulisce.

Quando il parquet soffre: le trappole della pulizia “normale”

  • Spazzole troppo dure: rotelle e setole rigide possono segnare la superficie, soprattutto se usati frettolosamente.
  • Residui d’aria e micro-polveri: gli aspirapolvere tradizionali, scopette elettriche e robot, anche i più moderni, ricircolano l’aria aspirata ricca di micropolveri che tornano a depositarsi sul pavimento. Inoltre, questo crea piccole turbolenze invisibili che spostano la polvere da un punto all’altro.

Utilizzare gli accessori giusti

La spazzola per parquet Sistem Air è pensata per chi non vuole più scendere a compromessi: ultra sottile, senza rotelle, con snodo a 180°, arriva ovunque senza colpire mobili e battiscopa. Il feltro autolucidante rimuove anche la polvere più piccola e ravviva il colore del legno a ogni passaggio.

Il risultato? Un pavimento pulito che torna a brillare, senza stratagemmi, senza prodotti lucidanti da disperdere in ambiente e con poca fatica.

Il centralizzato: il sistema che c’è ma non si vede

Con un impianto di aspirazione centralizzata, non ci sono filtri da lavare ogni settimana, serbatoi da svuotare, ruote da trascinare. Hai una presa discreta sul muro, una spazzola perfetta per il tuo parquet e la certezza che la polvere, una volta aspirata, non torni più.

Non serve reinventare l’aspirapolvere. Basta smettere di inseguirla e iniziare a eliminarla davvero, alla radice.

In conclusione: il parquet non è il problema

Chi sceglie il legno per la propria casa, cerca naturalezza, bellezza e calore. Ma perché accettare compromessi proprio sulla pulizia?

Il parquet non crea polvere. Ma la fa notare. E solo chi lo rispetta davvero trova il modo giusto per prendersene cura.

L’aspirazione centralizzata non è una moda, non è un’alternativa. È semplicemente un altro livello.