Dal successo di Bologna al nuovo appuntamento del Sud Italia

Dopo il clamoroso successo al SAIE di Bologna, Sistem Air si prepara a scendere in Puglia per la quarta edizione del SAIE Bari, in programma dal 23 al 25 ottobre 2025 presso la Fiera del Levante. Un’occasione per rinnovare il dialogo con progettisti, installatori e professionisti del comparto edilizio, in un contesto dove innovazione e sostenibilità guidano le scelte costruttive del futuro.

All’interno del Padiglione Nuovo – Sezione Impianti, Stand G23, Sistem Air porterà in mostra le ultime evoluzioni dell’aspirapolvere centralizzato, tra cui l’impianto con tubo retrattile Sense e le centrali aspiranti della linea domestica, frutto di ricerca e sviluppo costante nel segno della qualità dell’aria indoor.

SAIE Bari: il punto d’incontro per la filiera delle costruzioni

Con oltre quattro saloni tematici, aree dimostrative e convegni dedicati all’innovazione, alla sicurezza e all’efficienza energetica, SAIE Bari rappresenta oggi il più importante evento del Centro-Sud Italia per il settore delle costruzioni. Una fiera in costante crescita, capace di offrire una panoramica completa dei prodotti e delle tecnologie che guidano la trasformazione del mercato.

Particolare rilievo avrà SAIE Impianti, la sezione dedicata all’impiantistica civile e industriale, dove le aziende di punta del settore, tra cui Sistem Air, presenteranno soluzioni all’avanguardia per un’edilizia sempre più integrata, efficiente e sostenibile.

Tre giorni per progettare il futuro del comfort indoor

La Fiera del Levante di Bari sarà il cuore pulsante dell’edilizia innovativa. Un’occasione per scoprire le nuove frontiere dell’impiantistica sostenibile e comprendere come l’aspirapolvere centralizzato possa diventare una leva concreta per il benessere abitativo e la qualità dell’aria negli spazi in cui viviamo ogni giorno.

Gabriele Moretti

Gabriele Moretti

Communication Manager Sistem Air Group

“Pensare all’impianto di aspirazione fin dalla fase di progetto è una scelta di responsabilità e lungimiranza. Eventi come il SAIE rappresentano per noi un luogo di dialogo con professionisti che condividono la nostra visione e riconoscono nella qualità dell’aria indoor il vero cardine progettuale di ogni edificio moderno.”

L’aspirapolvere centralizzato come scelta di progetto

Pensare alla pulizia come parte integrante della progettazione è, da sempre, un’esigenza concreta. L’impianto di aspirazione centralizzato rappresenta infatti una soluzione strutturale per la qualità dell’aria indoor, capace di migliorare il comfort abitativo e ridurre la presenza di micropolveri. Per questo, includerlo tra gli impianti fondamentali già in fase di costruzione o ristrutturazione significa realizzare edifici più salubri, silenziosi e durevoli nel tempo.

Le tecnologie Sistem Air si distinguono per la flessibilità d’installazione e la possibilità di adattarsi a qualunque contesto architettonico, dal residenziale al terziario. Un vantaggio tecnico e culturale, che sta conquistando sempre più progettisti attenti al tema del benessere indoor.

Come raggiungere lo stand Sistem Air

Il Padiglione Nuovo – Stand G23 sarà il punto di riferimento per chi desidera conoscere da vicino le soluzioni Sistem Air e confrontarsi con i tecnici aziendali. Qui sarà possibile approfondire le modalità d’integrazione dell’aspirapolvere centralizzato nei progetti edilizi e assistere a dimostrazioni dal vivo degli impianti in funzione.

Piantina stand Sistem Air – SAIE Bari 2025

Piantina per raggiungere lo stand Sistem Air – Padiglione Nuovo, Stand G23

Biglietto gratuito e consulenza in fiera

Sistem Air offre ai professionisti del settore la possibilità di ottenere un biglietto gratuito per accedere al SAIE Bari 2025 e di prenotare un incontro personalizzato con un tecnico specializzato direttamente presso lo stand. Un’occasione per scoprire da vicino le ultime soluzioni dedicate all’aspirazione centralizzata e discutere di progettazione integrata.

Richiedi il biglietto gratuito

Un evento chiave per i professionisti del Mezzogiorno

Bari si conferma un crocevia essenziale per il mondo delle costruzioni. La partecipazione di aziende, ordini professionali e associazioni di categoria fa del SAIE Bari un luogo dove networking e innovazione si incontrano, dando vita a nuovi progetti e opportunità di collaborazione. Secondo i dati ufficiali, oltre il 78% dei visitatori è costituito da decisori d’acquisto: un pubblico altamente qualificato e trasversale, che contribuisce a rendere l’evento un vero moltiplicatore di business.