Lo scorso 20 dicembre, Giulia Plebani, Project Manager, e Gabriele Moretti, Communication Manager di Sistem Air Group, sono stati ospiti di “Im-presa diretta”, programma condotto da Gianriccardo Pera su Rete Impresa TV, in onda su Sky e sul digitale terrestre in Italia. L’intervista ha offerto un’occasione unica per raccontare il percorso e la filosofia dell’azienda, leader nel settore degli impianti aspirapolvere centralizzati.

Una nuova prospettiva sul cleaning

L’aspirapolvere centralizzato rappresenta una soluzione innovativa che cambia radicalmente il modo di concepire il comfort domestico. Plebani ha spiegato che il sistema si integra direttamente negli edifici, con una centrale aspirante che alimenta una rete di tubazioni. «Le prese aspiranti, progettate per armonizzarsi con l’ambiente, garantiscono un’esperienza di pulizia silenziosa ed efficiente», ha aggiunto.

Moretti ha ribadito: «Questo sistema elimina le micropolveri senza rilasciarle nuovamente nell’aria, trasformando la pulizia in una parte fondamentale del comfort abitativo».

Vantaggi per la salute e la praticità

«Con i metodi tradizionali, le micropolveri vengono spesso riciclate nell’ambiente», ha spiegato Moretti. Invece, con il centralizzato queste particelle vengono espulse all’esterno, migliorando la salubrità degli ambienti domestici.

Come ha sottolineato Plebani, «richiede pochissima manutenzione e offre una potenza aspirante senza paragoni. Grazie alla collocazione del motore in un locale separato, l’impianto è estremamente silenzioso e sicuro».

Innovazione e crescita

«Oggi contiamo nove brand, tutti dedicati a soluzioni di cleaning per ambienti domestici, professionali e industriali», ha dichiarato Moretti. Sistem Air Group, già presente in 54 paesi, lavora per consolidare la propria leadership sia in Italia che all’estero.

«La cultura dell’abitazione confortevole è più radicata all’estero», ha osservato Plebani. «Stiamo lavorando per portare questa mentalità anche in Italia, rendendo gli impianti centralizzati una scelta naturale per ogni nuova costruzione o ristrutturazione».

Una scelta universale

«Non è una questione di dimensioni dell’abitazione, ma di comfort e qualità della vita», ha affermato Plebani. Grazie alla varietà di centrali aspiranti disponibili, il sistema è in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi spazio abitativo.

Moretti ha aggiunto: «L’aspirapolvere centralizzato è una scelta consapevole e sostenibile, che si adatta perfettamente alle esigenze moderne».

Conclusione

L’aspirapolvere centralizzato non è un lusso, ma una necessità per chi cerca comfort, salubrità e innovazione. Sistem Air Group continua a distinguersi per la capacità di innovare e rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione, confermandosi un punto di riferimento nel settore.

Questo sistema di pulizia è una scelta consapevole per migliorare la qualità della vita, rendendo le operazioni di pulizia più semplici ed efficienti. Con Sistem Air, il futuro del cleaning è già qui.