Terzo giorno al SAIE di Bologna: continua l’interesse per le soluzioni innovative di Sistem Air Dopo due giorni di alta affluenza e grande partecipazione presso il Padiglione 30, Stand A17, Sistem Air continua a riscuotere un notevole successo alla Fiera delle Costruzioni SAIE di Bologna 2024. L’interesse del pubblico di progettisti e professionisti del settore edile si è concentrato sull’impianto di aspirazione centralizzato, una tecnologia che sta conquistando consensi per la sua capacità di garantire ambienti salubri e migliorare la qualità dell’aria indoor. L’impianto di aspirazione centralizzata: un alleato per il comfort abitativo L’aspirapolvere centralizzato Sistem Air è pensato per rispondere alle esigenze di un’edilizia che guarda sempre di più alla sostenibilità e al benessere delle persone. Durante la fiera, gli esperti presenti hanno spiegato come questo sistema consenta di eliminare le micropolveri dagli ambienti, riducendo la presenza di allergeni e migliorando la qualità dell’aria in abitazioni, uffici e spazi commerciali. Grazie a una rete di tubazioni nascosta e a un’unità centrale collocata in locali tecnici, l’impianto assicura non solo un ambiente più pulito, ma anche un utilizzo silenzioso e senza emissioni di particelle dannose. Una squadra di esperti a disposizione dei visitatori A rappresentare Sistem Air durante questa edizione del SAIE sono stati gli area manager Maurizio Boglio ed Edoardo Bozzini, la project manager Giulia Plebani, il senior technical sales Claudio Suigo e il technical customer care Edoardo Rossi. Il team ha accolto professionisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, illustrando i vantaggi tecnici e applicativi del sistema. La possibilità di interagire direttamente con i responsabili ha permesso di approfondire le potenzialità del prodotto e di valutare soluzioni personalizzate per ogni tipo di progetto, dal residenziale al terziario. Il SAIE di Bologna: il punto di riferimento per il settore delle costruzioni Il SAIE di Bologna rappresenta un momento di incontro fondamentale per tutto il comparto delle costruzioni e degli impianti, riunendo le principali aziende e i professionisti del settore. Quest’anno la fiera ha puntato molto sui temi della sostenibilità, dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione, offrendo un’ampia gamma di seminari e workshop dedicati a nuove soluzioni e tecniche costruttive. Con un’affluenza che ha già superato le aspettative nelle prime giornate, l’evento si conferma un’importante piattaforma di confronto, networking e sviluppo di nuove opportunità di business. Sistem Air continuerà a presentare le sue tecnologie fino al 12 ottobre, mostrando come l’integrazione dell’aspirapolvere centralizzato possa rivoluzionare la gestione degli impianti in edifici moderni, contribuendo a un’edilizia sempre più orientata al comfort e alla salubrità degli ambienti.