Quando la formazione incontra la progettazione

Nel cuore del quartier generale di Comoli Ferrari, a Novara, si è tenuta una sessione tecnico-formativa dedicata all’aspirapolvere centralizzato, un impianto che oggi si conferma elemento chiave nei progetti di qualità dell’abitare.

L’incontro, condotto da Maurizio Boglio, Area Manager, e Claudio Suigo, Technical Sales Senior di Sistem Air Group, ha riunito in presenza e da remoto decine di tecnici provenienti da tutto il Centro Italia, confermando l’interesse crescente verso le soluzioni impiantistiche integrate.

L’iniziativa si inserisce nel programma di formazione specialistica promosso da Comoli Ferrari, che investe sulle competenze tecniche del personale dedicato alla consulenza nei propri punti vendita. Un percorso che punta a creare un ponte stabile tra distribuzione e cultura tecnica, per offrire ai clienti soluzioni sempre più evolute nel settore idrotermosanitario (ITS) e oltre.

Un’aula dove l’aria diventa materia di studio

Durante la lezione, Boglio e Suigo hanno guidato i partecipanti in un vero e proprio viaggio all’interno dell’impianto aspirapolvere centralizzato, illustrandone funzionamento, vantaggi e potenzialità applicative nel contesto edilizio contemporaneo. Un focus particolare è stato dedicato al tema della qualità dell’aria indoor, parametro imprescindibile di benessere e sostenibilità.

Claudio Suigo

Claudio Suigo

Technical Sales Senior

“Gli spazi formativi rappresentano sempre uno stimolo per fare la differenza. L’aspirapolvere centralizzato è un impianto dal concetto semplice ma che ha un peso specifico enorme sulla qualità dell’aria del progetto.”

Un messaggio chiaro, che restituisce centralità a un tema spesso trascurato nella fase progettuale. Parlare di aria pulita significa infatti parlare di salute, manutenzione, efficienza energetica e comfort: quattro pilastri che definiscono la qualità reale di un edificio moderno.

Comoli Ferrari, un network che evolve

Fondata nel 1929 a Novara, Comoli Ferrari è oggi una delle più solide realtà italiane nella distribuzione di materiale elettrico e soluzioni per l’impiantistica. Con oltre 113 punti vendita e una rete di più di 1200 collaboratori, l’azienda ha trasformato la propria struttura in una realtà manageriale evoluta.

La sua missione è chiara: identificare per ogni cliente la soluzione impiantistica migliore, in risposta alle nuove esigenze del mercato. Una visione che supera la distinzione tra comparti elettrici e idrotermosanitari, promuovendo un approccio sistemico e integrato. Per questo, Comoli Ferrari oggi dialoga non solo con imprese e industrie, ma anche con progettisti, architetti e designer, creando una rete di competenze trasversali in grado di supportare ogni fase del progetto.

Un impegno comune verso la qualità dell’abitare

La collaborazione tra Sistem Air e Comoli Ferrari trova terreno fertile proprio nella formazione tecnica. Insegnare il valore dell’aspirapolvere centralizzato significa contribuire a una cultura impiantistica più consapevole, capace di guardare al lungo periodo e di integrare benessere, efficienza e sostenibilità.

Ogni aula, ogni workshop, diventa così un passo avanti nella diffusione di un modo diverso di progettare e abitare gli spazi, dove l’aria pulita smette di essere un dettaglio e diventa un diritto.