L’aria pulita come alleata della salute

Quando si parla di benessere, prevenzione e cura, la qualità dell’aria indoor non può essere considerata un dettaglio. Lo hanno ben compreso due strutture d’eccellenza del panorama sanitario lombardo, la Clinica Mangiagalli di Milano e il Policlinico San Matteo di Pavia, che da quest’anno ospitano i messaggi Sistem Air all’interno dei propri padiglioni.

Un’iniziativa che durerà per tutto il 2025 e che prevede la proiezione continuativa sugli schermi interni dei due ospedali: dalla clinica milanese, punto di riferimento per la maternità e la ginecologia, fino alla hall del San Matteo, tra i principali poli nazionali per la ricerca e la medicina clinica avanzata.

Mangiagalli: l’eccellenza per le mamme

Fondata nel 1906 e oggi parte integrante del Policlinico di Milano, la Mangiagalli è riconosciuta come una delle più importanti cliniche ostetrico-ginecologiche italiane. Qui nascono ogni anno migliaia di bambini e viene accompagnato un percorso che riguarda la salute della donna in tutte le fasi della vita. In questo contesto, riflettere sull’importanza di crescere una nuova vita in un ambiente salubre, libero da micropolveri e allergeni, diventa un messaggio forte e diretto che si intreccia con la missione stessa della struttura.

San Matteo: ricerca e cura a Pavia

Il Policlinico San Matteo di Pavia, fondato nel 1932, è tra i principali policlinici universitari italiani, noto per centri di eccellenza in cardiochirurgia, trapianti e malattie infettive. Una realtà che coniuga assistenza, didattica e ricerca, in grado di attrarre pazienti e professionisti da tutta Italia. Proprio qui, il messaggio di Sistem Air trova spazio nella hall e area break, sottolineando come la cura della persona inizi anche dalla qualità dell’aria che si respira ogni giorno.

Il centralizzato come impianto di benessere

Al centro di questa campagna c’è un concetto preciso: l’aspirapolvere centralizzato non è un elettrodomestico, ma un impianto integrato di benessere. È l’unico sistema al mondo in grado di espellere le micropolveri, che nessun filtro riesce a trattenere, all’esterno degli edifici e consente di migliorare la qualità dell’aria indoor in modo tangibile e duraturo. Lo sporco viene raccolto all’interno del contenitore polveri della centrale aspirante mentre, le particelle più piccole, quelle che conferiscono il caratteristico “odore” all’aspirapolvere, anziché tornare in circolo come fanno le scope elettriche, vengono espulse all’esterno. Un principio che riguarda non solo le case private, ma qualunque luogo in cui si vive e si lavora, compresi gli spazi ospedalieri.

Convenzioni dedicate al personale sanitario

L’iniziativa negli ospedali si rafforza e affianca a un accordo siglato con Cral Network, che prevede agevolazioni riservate al personale medico e infermieristico per l’installazione dell’aspirapolvere centralizzato. Una formula che unisce informazione e accessibilità, con l’obiettivo di rendere più semplice compiere una scelta salutare anche tra le mura domestiche.

Il personale sanitario della Clinica Mangiagalli può consultare e accedere alle agevolazioni cliccando qui. Per il Policlinico San Matteo di Pavia, le convenzioni sono disponibili a questo link.