• La polvere grossa viene raccolta in un contenitore da 21 litri, da svuotare solo una o due volte l’anno.
  • Le micropolveri (acari, allergeni, inquinanti della polvere) vengono espulse all’esterno. Nessun elettrodomestico tradizionale può farlo.
  • Il sistema è silenzioso, potente e installato lontano dagli ambienti abitati.
  • Ideale anche per case già esistenti, grazie a soluzioni di posa non invasive.

Dove finisce lo sporco. Sveliamo il “mistero” dell’aspirazione centralizzata

Te lo sei mai chiesto? Dove finisce davvero la polvere quando si usa un impianto aspirapolvere centralizzato? È una delle domande più comuni tra chi sta pensando di installare questo tipo di impianto nella propria abitazione. A differenza di scope elettriche e robot tradizionali, qui la polvere non viene solo raccolta: viene eliminata alla radice, trasportata lontano dagli ambienti in cui vivi ogni giorno.

Vediamo cosa succede davvero alla polvere una volta aspirata e perché questo sistema rappresenta una soluzione intelligente per chi cerca pulizia, silenzio e qualità dell’aria superiore.

Il cuore dell’impianto: il contenitore da 21 litri

La parte visibile dello sporco — briciole, polvere grossa, capelli, residui — viene convogliata in un contenitore da 21 litri. Questa grande capienza permette di ridurre al minimo la manutenzione: nella maggior parte dei casi basta svuotarlo una o due volte l’anno.

Dimentica le noiose manutenzioni settimanali e i sacchetti da sostituire. Tutta la polvere viene raccolta in un punto centralizzato, igienico e separato dalla zona abitativa.

E le micropolveri? All’esterno, senza compromessi

Quello che non si vede — ed è ben più dannoso — viene trattato in modo ancora più efficace. Le micropolveri invisibili come acari, pollini e allergeni non rimangono intrappolate all’interno della casa: vengono espulse all’esterno tramite lo sfiato.

Nessun filtro tradizionale è in grado di trattenere queste particelle con la stessa efficienza. L’impianto centralizzato evita il ricircolo, come invece fanno tutti gli elettrodomestici, garantendo ambienti più salubri — un vantaggio importante, soprattutto per chi soffre di allergie o ha bambini piccoli.

Un sistema invisibile, silenzioso, efficace

Il motore è lontano dalle stanze in cui vivi e questo si traduce in un funzionamento silenzioso e discreto. Non serve vedere l’impianto per capirne i benefici: è sufficiente respirare l’aria più pulita che lascia dietro di sé. Le centrali aspiranti domestiche Sistem Air sono progettate per adattarsi sia a nuove costruzioni sia a edifici già abitati, grazie a installazioni semplici e non invasive.

In sintesi: la polvere non torna

Alla domanda iniziale — dove va a finire la polvere? — la risposta è semplice: va via davvero. Lo sporco finisce nel grande contenitore, mentre le particelle più piccole e che sfuggono ai filtri, vengono espulse all’esterno. Il risultato? Meno manutenzione, più igiene, aria più sana.

Scegliere un impianto aspirapolvere centralizzato significa vivere in un ambiente più pulito, più sicuro e più comodo. E una volta provato, difficilmente si torna indietro.