Il sistema aspirapolvere centralizzato è installabile anche in case già abitate, senza interventi invasivi. Adatto a tutte le abitazioni, dal monolocale alle grandi ville. Sono disponibili 3 soluzioni flessibili: impianto tradizionale, tubo retrattile Sense e Jolly a parete. Installazione semplice e senza vincoli: il passaggio può avvenire a soffitto, ad angolo e nascosto dal cartongesso decorativo. Salubrità dell’aria e praticità garantite in ogni situazione abitativa, anche dopo la costruzione. Il centralizzato non è solo per le nuove case Chi ha già una casa completata tende a pensare che l’aspirazione centralizzata sia un treno perso. Ma è un falso mito. Oggi, grazie alle soluzioni tecnologiche proposte da Sistem Air, anche in un’abitazione già vissuta è possibile integrare l’impianto in modo efficiente, discreto e funzionale. I vantaggi? Sempre gli stessi: aria più pulita, niente ricircolo di micropolveri, meno allergeni, più silenzio. Il tutto senza bisogno di demolizioni o interventi invasivi. 1. Impianto tradizionale: strategia e discrezione La soluzione più classica resta l’impianto aspirapolvere centralizzato con rete tubiera e prese aspiranti distribuite strategicamente. Anche in una casa già finita è possibile inserirlo: non serve passare in ogni stanza, perché la copertura è garantita dal tubo flessibile. In un'abitazione già finita, il passaggio avviene solitamente a soffitto o tra parete e soffitto, e viene poi mascherato da una veletta in cartongesso o da soluzioni decorative leggere. I tecnici Sistem Air offrono un progetto gratuito su misura per visualizzare il passaggio dell’impianto, con un piano d’azione su misura per ogni abitazione. Questo tipo di installazione non stravolge nulla: viene pianificato con attenzione per garantire il massimo risultato con il minimo impatto. 2. Sistema Sense: il tubo retrattile che scompare nel muro Una variante dell’impianto classico è il sistema Sense, che integra il tubo flessibile direttamente all’interno della parete: si estrae, si usa, e il tubo scompare da solo. Ogni punto aspirante Sense copre aree molto ampie grazie al tubo flessibile, che può arrivare fino a 15 metri, ed è possibile installarne più di uno anche in abitazioni su due livelli. Anche qui, la rete tubiera può essere integrata nel controsoffitto o nascosta con una soluzione in cartongesso. L’unica differenza è la necessità di uno spazio leggermente maggiore per la realizzazione della rete tubiera, data dalle esigenze tecniche di questa soluzione, ma il comfort che ne deriva è impareggiabile. Basta un gesto e sei pronto a pulire. 3. Jolly: la centralina a muro pronta all’uso Per chi vuole il massimo della semplicità, Sistem Air ha progettato Jolly: un aspirapolvere da muro da fissare a parete tutto incluso. Nessuna rete tubiera, nessun cantiere: si monta con due tasselli e si collega alla corrente. La parte interessante? Jolly, pur essendo compatto, espelle le micropolveri all’esterno come un impianto vero. Basta fissarlo su una parete perimetrale e praticare una semplice uscita da 10 cm per il condotto d’espulsione. È dotato di un tubo da 9 metri per le pulizie, e puoi affiancare più unità se la casa è grande o su più piani. Un modo intelligente per portare l’aria pulita anche dove nessun altro impianto potrebbe arrivare. Libertà totale nel passaggio: niente vincoli, solo soluzioni A differenza di altri impianti tecnici (idraulico, scarichi, climatizzazione), l’impianto aspirapolvere centralizzato non ha pendenze obbligate, né limiti di percorso. Può passare ovunque: a soffitto, sotto scala, in angoli, in cavedi, sopra armadiature, nel vano tecnico. Questa flessibilità è ciò che lo rende installabile anche in case completamente arredate, senza bisogno di rimuovere pavimenti o demolire tramezzi. 💡 Bonus tip: il cartongesso diventa arredo Spesso la rete tubiera viene mascherata con una semplice veletta in cartongesso. Ma perché non trasformarla in un vero elemento di design? Una fascia illuminata, una cornice architettonica, un ribassamento decorativo con strip LED integrate… Con un piccolo intervento tecnico, puoi ottenere un dettaglio estetico che valorizza l’ambiente e integra perfettamente l’impianto aspirapolvere nella tua casa, rendendolo invisibile ma potente. La tua casa è già finita. Ma non è mai troppo tardi per respirare meglio Con le tre soluzioni Sistem Air — impianto tradizionale, tubo retrattile Sense e Jolly — anche chi ha una casa già arredata e vissuta può installare l’aspirazione centralizzata senza rinunciare a nulla. Non è una scelta solo funzionale. È una scelta di benessere, che migliora la qualità dell’aria, semplifica le pulizie e trasforma la casa in un ambiente più sano, privo di allergeni, acari e micropolveri. Perché quando la tecnologia si adatta alla casa (e non il contrario), l’impossibile diventa semplice.