La Qualità dell’Aria in Casa

Gli inquinanti presenti all’interno delle abitazioni sono gli stessi dell’aria esterna e possono entrare filtrando dal terreno o attraverso le finestre. Tuttavia, esistono anche sorgenti di inquinamento interne, come impianti e apparecchiature che non riescono a espellere gli inquinanti.

Due fattori principali favoriscono l’accumulo di inquinanti indoor:

  • Scarso ricambio d’aria, che impedisce la dispersione degli agenti nocivi.
  • Incapacità degli impianti di espellere micropolveri e particolato, che restano sospesi nell’ambiente.

Le Micropolveri e i Loro Effetti sulla Salute

Le micropolveri (PM2.5 e inferiori) sono particelle talmente piccole da non essere trattenute dalle vie respiratorie, penetrando direttamente nel sistema sanguigno.

Entro 40 minuti dall’inalazione, queste polveri raggiungono tutti gli organi del corpo, aumentando il rischio di malattie respiratorie, cardiovascolari e neurologiche.

Perché le micropolveri sono pericolose?

  • Si legano a metalli pesanti e batteri presenti nell’aria.
  • Possono provocare infiammazioni croniche e patologie gravi.
  • L’OMS ha evidenziato una correlazione tra polveri sottili e aumento della mortalità.

 

Come le Micropolveri Entrano in Casa?

Le micropolveri entrano negli ambienti interni attraverso:

  • Vento e correnti d’aria, che trasportano particelle dall’esterno.
  • Apertura di porte e finestre, soprattutto in aree urbane inquinate.
  • Indumenti, scarpe e animali domestici, che fungono da veicoli di trasporto.

 

Le 3 Macrocategorie di Inquinanti Indoor

  • Acari della polvere
  • Pollini
  • Batteri e virus

L’Onnipresente: L’Acaro della Polvere

L’acaro della polvere è un microscopico aracnide che si annida in letti, tappeti e tessuti. Si nutre di scaglie di pelle e produce escrementi che causano allergie.

Dove si trovano gli acari?

  • Letti, cuscini e divani
  • Tende e tessuti d’arredo
  • Moquette e tappeti

Sono invisibili a occhio nudo, ma ne esistono oltre 150 specie diverse.

I Fastidiosi: I Pollini

I pollini sono cellule riproduttive delle piante e possono causare allergie nel 30-35% della popolazione. A seconda della stagione, possono accumularsi all’interno degli edifici.

Quando i pollini sono più presenti in casa?

  • Primavera ed estate: maggior concentrazione all’esterno.
  • Inverno: ristagnano con la polvere negli ambienti chiusi.

 

Consiglio: aprire le finestre solo di notte, quando la concentrazione di pollini è minore

 

Gli Invisibili: Virus e Batteri

Virus e batteri sono microrganismi patogeni che possono sopravvivere nell’aria per ore o giorni. Si diffondono attraverso:

  • Starnuti e colpi di tosse di persone infette.
  • Polveri e aerosol sospesi nell’aria.
  • Superfici contaminate.

Possono provocare infezioni respiratorie, febbre e infiammazioni.

 

Come Proteggere la Qualità dell’Aria Indoor?

Usare un sistema di aspirazione centralizzata

Un impianto di aspirazione centralizzato espelle le micropolveri all’esterno, evitando la loro dispersione nell’aria.

Migliorare la ventilazione

Aprire le finestre strategicamente e usare purificatori d’aria con filtri HEPA aiuta a ridurre gli inquinanti.

Pulire regolarmente gli ambienti

Eliminare polvere e allergeni dai tessuti e arredi aiuta a prevenire l’accumulo di acari e batteri.

Perché gli Aspirapolvere Tradizionali Sono un Rischio?

Gli aspirapolvere tradizionali, le scope elettriche e i robot aspirapolvere rilasciano nell’aria micropolveri e allergeni.

Hai mai sentito un odore di polvere bruciata dal tuo aspirapolvere? È il segnale che sta rimettendo in circolo particelle dannose.

Un aspiratore centralizzato elimina il problema alla radice, espellendo polveri e allergeni direttamente all’esterno.

Conclusione

Proteggere la qualità dell’aria in casa è essenziale per la salute. Scopri i nostri impianti di aspirazione centralizzata per un ambiente più sano e sicuro.