Richiedi Preventivo
WhatsApp

Progettare l'aspirapolvere centralizzato

Dalla singola abitazione ai grandi edifici: Sistem Air affianca installatori, progettisti e costruttori con un servizio tecnico completo e personalizzato.

Progettazione impianti Sistem Air

I passaggi della progettazione

Dal primo contatto fino al progetto esecutivo: Sistem Air affianca clienti, installatori e progettisti per garantire impianti di aspirazione centralizzata realmente efficaci.

Richiesta informazioni

1. Richiesta informazioni

Il cliente espone la propria esigenza. Un tecnico Sistem Air valuta la fattibilità dell’impianto e propone le soluzioni più adatte.

Analisi layout immobile

2. Analisi layout immobile

Se disponibile, viene richiesto il layout planimetrico per studiare il posizionamento ottimale dei componenti dell’impianto.

Progetto personalizzato

3. Progetto personalizzato

Un tecnico Sistem Air elabora una proposta su misura, comprensiva di schema impianto, elenco materiali e nota informativa.

Supporto continuo

4. Supporto continuo

Il nostro team tecnico resta a disposizione in ogni fase: dal confronto con il progettista alla realizzazione finale dell’impianto.

Capitolati per la progettazione

Scarica gratuitamente i capitolati in formato .txt, pronti all’uso per i tuoi progetti.
Disponibili sia con il marchio Sistem Air che in versione neutra.

Progettare impianti centralizzati: scelte intelligenti
che fanno la differenza

Linee guida pratiche per impostare un impianto di aspirazione centralizzato efficiente e silenzioso: distribuzione delle prese, dimensionamento delle tubazioni, scelta della centrale e consigli di posa. Indicazioni concrete per progettisti e studi tecnici.

Domande frequenti

Per un impianto di aspirazione centralizzata il dimensionamento delle prese aspiranti dipende da layout, numero di piani e abitudini di pulizia. Come stima rapida si considera 1 presa ogni 35–40 m² di superficie utile.

  • Almeno una presa per piano, posizionata in corridoi/disimpegni per coprire più stanze.
  • Tubo flessibile 7–9 m: verifica che ogni presa raggiunga tutti i punti senza zone d’ombra.
  • Ambienti lunghi o articolati: meglio una presa aggiuntiva.
  • Locali tecnici, garage o cantine: valuta una presa dedicata.
  • In cucina si possono integrare soluzioni pratiche (es. bocchette a zoccolo).

Vuoi una verifica sul tuo progetto? Il nostro ufficio tecnico ti indica numero e posizionamento ottimali delle prese. Contattaci.

Sì, è possibile. L’impianto di aspirazione centralizzata si può installare anche in case abitate o in ristrutturazione leggera, progettando i passaggi in modo poco invasivo.

  • Uso di controsoffitti, cavedi, intercapedini e vani tecnici esistenti.
  • Tracce murarie localizzate solo dove serve.
  • Passaggi in armadi/ripostigli o vicino a colonne impiantistiche.
  • Centrale in garage, locale tecnico o balcone coperto.

Troviamo la soluzione più adatta e forniamo un progetto su misura. Richiedi un confronto.

Certo: inviaci la planimetria o i dati dell’immobile e sviluppiamo uno schema impianto con elenco materiali e nota informativa.

La scelta della centrale aspirante si fa in base a parametri oggettivi e all’uso previsto.

  • Superficie e numero di piani da servire, sviluppo lineare delle tubazioni.
  • Numero di prese aspiranti e necessità di uso intensivo (domestico, professionale, industriale).
  • Prestazioni richieste: portata d’aria (m³/h), depressione (kPa) e AirWatt.
  • Accessori/sicurezze: silenziatore, separatori per polveri fini o liquidi, filtri dedicati.
  • Scelta del locale tecnico e del percorso di scarico all’esterno.

Invia la planimetria: ti indichiamo modello, prestazioni e schema più adatti. Contattaci.

Tempi e costi dipendono da layout, numero di prese aspiranti, opere murarie e dalla tipologia di cantiere.

  • Nuova costruzione: l’impianto si posa durante le fasi impiantistiche e segue i tempi del cantiere (tracce, posa tubazioni, finiture).
  • Ristrutturazione/abitato: intervento poco invasivo con passaggi in controsoffitti, cavedi o tracce localizzate; la posa si completa generalmente in tempi rapidi.
  • Il costo varia per numero di prese, sviluppo tubazioni e modello di centrale; forniamo preventivi su progetto.

Per una stima precisa sui tuoi ambienti (mq, piani, planimetria), richiedi una valutazione tecnica: Contattaci.

Hai un progetto in mente?

Il nostro ufficio tecnico è pronto a supportarti con soluzioni su misura, layout personalizzati e capitolati completi.

Contattaci ora