
Scopa elettrica: uno specchietto per le allodole
Se le piccole dimensioni rendono la scopa elettrica di per sè maneggevole, i modelli con filo o senza filo hanno dei difetti che la rendono indubbiamente scomoda da utilizzare.
I danni per l’impianto e per la salute
I danni per l’impianto e per la salute
Non solo caloriferi, in inverno chi possiede una stufa o un camino spesso ne approfitta per accenderli così da rendere alcuni locali della propria casa più accoglienti e maggiormente riscaldati. Ma questi generatori di calore, uniti alle caldaie a legna o a biomassa, producono grandi quantità di cenere e fuliggine. Se non rimosse, queste possono provocare danni al funzionamento del generatore di calore e problemi per la salute di chi le respira.
La fuliggine, detta anche particolato carbonioso, è quella polvere nera cancerogena che nasce come sottoprodotto della combustione di qualsiasi sostanza organica, come la legna, e che porta con sé numerosi composti dannosi per l’apparato respiratorio.
La cenere invece, oltre ai danni che anch’essa comporta per l’apparato respiratorio, se si accumula può intasare e provocare seri danni ai generatori di calore. In particolare, un’eccessiva quantità di cenere può comportare problemi di combustione e un conseguente abbassamento della capacità di riscaldamento.
È necessario, quindi, fare una corretta e costante pulizia di questi strumenti per evitare spiacevoli danni e per assicurarsi allo stesso tempo una casa calda e sicura per la salute di chi la abita.
Sistem Air ha ideato un Separatore aspiracenere, da integrare con l’impianto aspirapolvere centralizzato, utilizzabile per rimuovere la cenere e la fuliggine prodotte dai generatori di calore.
Con questo strumento viene tutelata la centrale aspirante dell’impianto aspirapolvere centralizzato, abbattendone i costi di manutenzione evitando che cenere e fuliggine raggiungano il suo filtro. Questo separatore aspira efficacemente qualunque residuo di cenere fredda pulendo così efficacemente e rapidamente stufe e camini.
Il Separatore aspiracenere, costruito in metallo, è un componente fondamentale per avere nei mesi più freddi un’abitazione sana e pulita e per evitare spiacevoli problemi con il funzionamento del proprio generatore di calore.
Se le piccole dimensioni rendono la scopa elettrica di per sè maneggevole, i modelli con filo o senza filo hanno dei difetti che la rendono indubbiamente scomoda da utilizzare.
L’Oms ha presentato l’aggiornamento del database sulla qualità dell’aria da cui emerge il dato shock che il 99% della popolazione mondiale respira aria inquinata.
Lorenzo Valerio possiede uno stabilimento di verniciatura, dove tratta sia legno che metallo, e nella sua attività il difficile rapporto con le polveri e gli scarti è una costante.
L’inverno sembra stia per finire davvero, ma non tutti sono felici dell’arrivo della primavera.
Sistem Air ha ospitato il webinar, moderato dal giornalista Riccardo Fiorina, “Progettare per la sanità ai tempi del Covid: qualità dell’aria e pulizia” con l’Ing. Tiziano Binini di Binini Partners.
È stato un venerdì di incontri e crescita reciproca quello organizzato da Fondazione Green e Sistem Air per i ragazzi iscritti al corso ITS “Impianti termotecnici ad alta efficienza energetica”.